Descrizione
Un approccio pragmatico e comunicativo che non trascura lo sviluppo e l’apprendimento sistematico della grammatica.
Il corso è caratterizzato dalla ricchezza dell’input, per favorire anche l’apprendimento passivo, e dalla struttura multisillabo.
Il corso promuove l’apprendimento passivo della lingua attraverso attività che focalizzano l’attenzione dello studente sui contenuti linguistici piuttosto che sugli aspetti formali. Ciò consente agli studenti – soprattutto a quelli la cui lingua materna è vicina all’italiano – di acquisire la lingua in modo autonomo e veloce.
Le Unità sono state progettate in modo da offrire un’interazione equilibrata tra i diversi sillabi. Si concentrano in egual misura sul sillabo grammaticale, su quello nozionale-funzionale, su quello lessicale, sulla fonetica, nonché sulla competenza comunicativa e sugli aspetti culturali.
LA DOTAZIONE MULTIMEDIALE
Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo gratuito della versione cartacea.
Tracce audio.
Narrativa da ascoltare in classe.
Gallerie fotografiche.
Sintesi grammaticali (A1 e A2) in tedesco e in inglese.
Glossario plurilingue (tedesco, inglese, francese, spagnolo).
Soluzioni.
Appendici.
Materiale per il docente.
Approfondimenti.
Test di fine livello.
Schede collegate ai podcast “Voci d’Italia”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.