Stai visualizzando: BUONO BUONISSIMO!

14,00
Aggiungi al carrello

BUONO BUONISSIMO!

Rivolto ad adolescenti e adulti con competenze di livello B1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento, questo libro di testo permette di approfondire gli aspetti linguistici e culturali della tradizione gastronomica regionale italiana attraverso la lettura e l’analisi di 21 ricette tradizionali. Accanto alle ricette, trovano spazio alcuni testi di approfondimento di carattere più ampio su ingredienti, caratteristiche, tradizioni e curiosità legate ad un ingrediente o ad un aspetto culturale della ricetta.

Il volume è composto da 20 unità, ciascuna dedicata a una regione italiana e a una ricetta tipica, più 1 unità relativa a una “ricetta contesa”, il tiramisù, di cui varie regioni rivendicano la paternità. Ogni unità approfondisce la storia della ricetta e dei prodotti locali con cui è realizzata, con attività per la verifica della comprensione scritta e propone vari tipi di esercizi che utilizzano i testi e i temi affrontati analizzandone le strutture linguistiche.In tutte le unità la quinta pagina è dedicata agli approfondimenti sul lessico e alle attività di tipo interculturale e la sesta pagina (Al lavoro! ) offre spunti per attività di project-work, giochi a squadre, inchieste, lavori di gruppo, progetti di scrittura creativa ecc., incentrati sul tema della gastronomia della regione di riferimento. A conclusione del volume, il glossario e le soluzioni degli esercizi.

COD: 9788800807494 Categoria: Tag: ,

14,00

2 disponibili

Descrizione

Rivolto ad adolescenti e adulti con competenze di livello B1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento, questo libro di testo permette di approfondire gli aspetti linguistici e culturali della tradizione gastronomica regionale italiana attraverso la lettura e l’analisi di 21 ricette tradizionali. Accanto alle ricette, trovano spazio alcuni testi di approfondimento di carattere più ampio su ingredienti, caratteristiche, tradizioni e curiosità legate ad un ingrediente o ad un aspetto culturale della ricetta.

Il volume è composto da 20 unità, ciascuna dedicata a una regione italiana e a una ricetta tipica, più 1 unità relativa a una “ricetta contesa”, il tiramisù, di cui varie regioni rivendicano la paternità. Ogni unità approfondisce la storia della ricetta e dei prodotti locali con cui è realizzata, con attività per la verifica della comprensione scritta e propone vari tipi di esercizi che utilizzano i testi e i temi affrontati analizzandone le strutture linguistiche.In tutte le unità la quinta pagina è dedicata agli approfondimenti sul lessico e alle attività di tipo interculturale e la sesta pagina (Al lavoro! ) offre spunti per attività di project-work, giochi a squadre, inchieste, lavori di gruppo, progetti di scrittura creativa ecc., incentrati sul tema della gastronomia della regione di riferimento. A conclusione del volume, il glossario e le soluzioni degli esercizi.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,42 kg
Titolo

BUONO BUONISSIMO!

Autore

DIADORI Pierangela, SEMPLICI Stefania, SPINOSA Eleonora

Editore/Marca

Le Monnier

ISBN

9788800807494

Anno di pubblicazione

2015

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “BUONO BUONISSIMO!”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *