LA MORTE DELLA PATRIA

initial->Una lettura, nella chiave della nazione, delle origini della Repubblica italiana, che rimette in discussione, a partire dalla Resistenza, molte valutazioni storiche date finora per intoccabili. Ernesto Galli Della Loggia (Roma, 1942) è ordinario di Storia dei partiti e dei movimenti politici presso la facoltà di Scienze politiche di Perugia. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: “Il mondo contemporaneo”, “L’identità italiana”, “Intervista sulla destra”.Una lettura, nella chiave della nazione, delle origini della Repubblica italiana, che rimette in discussione, a partire dalla Resist

COD: 9788842054948 Categoria:

8,50

Esaurito

Descrizione

initial->Una lettura, nella chiave della nazione, delle origini della Repubblica italiana, che rimette in discussione, a partire dalla Resistenza, molte valutazioni storiche date finora per intoccabili. Ernesto Galli Della Loggia (Roma, 1942) è ordinario di Storia dei partiti e dei movimenti politici presso la facoltà di Scienze politiche di Perugia. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: “Il mondo contemporaneo”, “L’identità italiana”, “Intervista sulla destra”.Una lettura, nella chiave della nazione, delle origini della Repubblica italiana, che rimette in discussione, a partire dalla Resist

Informazioni aggiuntive

Peso 0,00 kg
Titolo

LA MORTE DELLA PATRIA

ISBN

9788842054948

Anno di pubblicazione

1999

Editore/Marca

laterza

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “LA MORTE DELLA PATRIA”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *